19 marzo 2020

Riassunto dei pagamenti ordinari rinviati dal Decreto Cura-Italia

Il testo offre una guida sintetica ai rinvii dei pagamenti per imprese e professionisti introdotti dal decreto Cura Italia, presentando misure specifiche volte a mitigare le difficoltà economiche derivanti dalla situazione attuale. Di seguito, i punti chiave organizzati per importanza e specificità.

1. Rinvio Generale dei Pagamenti:
  • Tutti i pagamenti F24, previsti per il 16 marzo, sono posticipati al 20 marzo per qualsiasi impresa e in qualsiasi settore.
2. Soglie di Fatturato e Rinvii Specifici:
  • Per imprese e professionisti con un fatturato inferiore a 2 milioni di euro nel 2019: posticipo al 31 maggio delle ritenute sui redditi dei dipendenti, contributi presidenziali e IVA, con possibilità di pagamento in 5 rate mensili, senza sanzioni né interessi.
  • Aree particolari (Bergamo, Cremona, Lodi, Piacenza): nessun tetto di fatturato per lo spostamento dei pagamenti al 31 maggio.
3. Settori in Crisi e Rinvii Specifici:
  • Per settori riconosciuti in crisi (alberghi, ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, agenzie di viaggio, tour operator): rinvio dei pagamenti del 16 marzo e del 16 aprile al 31 maggio, o in 5 rate costanti da tale data.
4. Zone Rosse Originarie:
  • Nelle zone rosse originarie in Lombardia e Veneto, ogni pagamento che scade in marzo viene rimandato al 31 maggio, includendo alcune imposte non menzionate in altre parti del decreto.
5. Ritenute sui Redditi di Lavoro Autonomo:
  • Le ritenute sui redditi di lavoro autonomo (codice 1040) per agenti di commercio e professionisti, che scadevano il 16 marzo, sono posticipate al 20 marzo senza ulteriori proroghe.

Questo riassunto mette in evidenza le principali misure di supporto economico per imprese e professionisti previste dal decreto Cura Italia, ordinando le informazioni in modo da fornire un quadro chiaro e immediato delle tempistiche e delle condizioni applicabili.

Sintesi del video by
FiscoLab AI - L'intelligenza artificiale al servizio dei commercialisti
Iscriviti al mio canale su YouTube

Non lasciare al caso il futuro della tua azienda!

Acquista Il patto con il diavolo, il libro di Luca Ferrini
che ti aiuta a capire il concordato preventivo e ti permette di affrontarlo consapevolmente!
Il concordato preventivo può essere una grande opportunità ma può diventare anche una trappola. Se sei dentro o stai valutando se entrarvi è fondamentale avere le idee molto chiare su come funziona lo strumento. Per non correre rischi inutili. Per fare ciò che è in tuo potere per sfruttarne tutte le potenzialità.

Acquista libro o ebook su Amazon  Scopri di più 
Faro Fiscale

Sei un imprenditore?
Iscriviti al mio training gratuito!

Vai a Faro Fiscale
FiscoLab PRO

Sei un commercialista?
Iscriviti alla mia Academy!

Vai a FiscoLab PRO

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

Prenota un appuntamento per una consulenza ad hoc, in sede presso i miei uffici oppure in remoto.
Ti offrirò un parere specializzato per risolvere i tuoi problemi!

Prenota una consulenza